lunedì 14 aprile 2008

GRAZIE...GRAZIE A TUTTI!

con queste poche righe volevo ringraziare l'Italia votante, l'Italia che ha provato a cambiare qualcosa in bene, l'Italia che ha cambiato in bene dal suo punto di vista!
questo voto è stato importante per tutti!
la lotta che ci ha coinvolto in questi 2 mesi circa tra sinistra e destra è volta al termine e ora sappiamo chi davvero potra governare (spero) nella maniera più EQUA possibile il nostro paese!
brava Italia! che non dai importanza se ci sia la possibilità di brogli elettorali tanti declamati dalla persona vincente (chissa come mai che 2 anni fa la polemica è insorta immediatamente senza prove e ora il nostro caro presidente del consiglio sta bello che zitto, visto la postilla di qualche giorno fa, esattamente il giorno 11 aprile 2008, che vedeva Il tentativo d'inquinamento del voto sarebbe consistito nel far risultare come votate circa 50 mila schede bianche).b
brava italia! che ridacchi davanti a uno che, se non la pensi come lui o sei COGLIONE o SEI FUORI DI TESTA (sempre 11 aprile 2008 nei confronti di francesco totti e 8 aprile 2006)
e ora magicamente l'italia si risolleverà! si signori! Alitalia diventera la compagnia piu grande al mondo con gli aerei migliori che esistano, andrete dal benzinaio e per ogni pieno sarà il gestore del distributore a regalarvi 50 €, la tav ormai sarà già obsoleta e avremo i treni a lievitazione magnetica!
non vi preoccupate poi voi operai! ci sara qualcuno che estinguerà il vostro mutuo e vi comprera la seconda casa..vi portera a spasso il cane, e vi difenderà dal quel boogyman dell'emigrato!
ma alla fine è giusto cosi... no? ma basta pagare le tasse! maledetto prodi! perche facevi pagare le tasse dissanguandoci? ora nn si pagheranno più! giuro!
in fondo il nostro debito pubblico e irrisorio.. e son convinto che lo estinguera con i suoi bat poteri!
e si signori.. si parla di democrazia.. democraiza vedere il leader del carroccio che firma sulla costituzione italiana?
eleggere gente indagata! si ebbene si anche quella e democrazia
grazie itqaliani.. grazie di tutto

democrazia avere parlamentari e deputati

mercoledì 19 marzo 2008

Di nuovo sul precariato

Ieri sera a Ballarò Roberto Maroni, sollecitato più volte da Giovanna Melandri - mentre Floris dormiva - ha detto che la risposta del centrodestra al problema del precariato è detassare gli straordinari. Cosa c’entra? Nulla. Oltretutto gli straordinari non sono pagati ai co.co.co. Ma qualcosa doveva pur dire.

Poco dopo, in un brillante ragionamento sul tema, lo stesso Maroni ha fatto l’esempio – calzante – di una commessa di un negozio di scarpe con contratto a progetto. LA COMMESSA NON PUO’ ESSERE UN LAVORO CON CONTRATTO A PROGETTO!!! È un lavoro senza le caratteristiche del progetto, è identico nel tempo e non ha un decorso né una conclusione. È come la segretaria. Una commessa con contratto a progetto è un ABUSO. La grande maggioranza dei contratti a progetto sono abusi.

Anche il problema dei salari è risolvibile secondo il centrodestra con la detassazione degli straordinari che a quanto pare è la panacea di tutti i mali dell’Italia.


martedì 18 marzo 2008

Drammi quotidiani

A Roma due ragazze travolte sulle strisce pedonali da un guidatore ubriaco e che ora è già tornato a casa agli arresti domiciliari come se nulla fosse. A Bologna, un paio di giorni fa, una ventunenne bergamasca è stata aggredita per ben due volte nel giro di pochi minuti da un marocchino 40enne che l'ha aspettata fuori dal locale dentro il quale era andata a cercare rifugio e protezione. Così non possiamo andare avanti. Servono pene certe, severe, forti, perché nel 2008 casi come questi sono assolutamente inaccettabili. Il nostro Veltroni ha però subito fatto presente il fatto, sottolineando come sia appunto inaccettabile che sia già tornato a casa ai domiciliari, chi sbaglia deve pagare. Le scuse non servono a nulla quando sulla strada rimangono i corpi di due persone, quando soprattutto non ci si ferma a prestare soccorso e si guida sotto l'effetto di alcol o stupefacenti. Per questo il Pd mi da fiducia e sicurezza, tranquillità. Se domani qualcuno sbaglierà, sono certo che se il Pd governerà l'Italia, allora ci saranno pene certe, effettive e niente sconti. Speriamo davvero di vincere le prossime elezioni, perché un'Italia più sicura passa anche da un voto dato a chi ha davvero a cuore la sicurezza di tutti noi, ovvero il Pd.

lunedì 17 marzo 2008

GRAZIE...GRAZIE A TUTTI!

sabato c'e stata la nostra festa del PD presso i laghetti di corticella! un vero successo oserei azzardare!
tanta fatica, vero, ma direi che lo sforzo e stato ben premiato!
circa 60 ingressi! direi non male no? per molti era la prima esperienza (me compreso per un contatto così diretto)
colgo l'occasione anche per ringraziare i cuochi che hanno fatto un eccellente lavoro in cucina, tutti coloro che hanno provveduto ai dolci e all'intervento di Germano Piani e Carmine Casella.
e stata una festa molto sentita, una festa che serviva! musica di tutti i generi e ragazzi di tutti i generi e età.
che dire, personalmente credo sia stata una grande festa, dove personalmente mi sono divertito vedendo ballare la gente sulla mia musica e su quella che anche gli altri ragazzi hanno portato!
ancora un grazie a tutti i partecipanti anche!
e spero in un presto arrivederci alla prossima festa a tutti!

venerdì 14 marzo 2008

Peccato...

..che Piersilvio Berlusconi sia già fidanzato (con un astro nascente del giornalismo italiano peraltro), se no potevo risolvere i miei problemi di precariato sposandolo. Ho visto che Luigi ha 20 anni, mi pare un po' acerbo per il matrimonio.

Ho in tasca anch'io il timer del precario medio italiano e - incredibile a dirsi - mi preoccupano di più gli interventi di stabilizzazione forzata che il persistere di questa situazione. Con i primi temo che molti posti di lavoro, per quanto precari, sarebbero messi a rischio. Gli slogan del tipo "Aboliamo la legge Biagi" mi inquietano. Un colpo di spugna che rischia di mettere in difficoltà solo chi è già in difficoltà. Serve una politica che abbia la lungimiranza di capire che le risposte ai problemi si trovano solo mediando gli interessi di tutte le parti in causa.
E' questo il motivo per cui credo in questo Partito Democratico.

(da precaria, quando sento parlare di lavoratori dipendenti con contratti collettivi nazionali e sindacati che li difendono non posso che pensare che nel 2008 sono ormai una categoria di privilegiati. C'è tutto un mondo di under 30 che queste cose se le sogna)

sabato 8 marzo 2008

100 volte auguri

8 Marzo 2008

100° Giornata delle Donne


 


 

Come solo una donna

ama e sa amare,

bella e immortale

con un cuore di cicatrici

ma un abbraccio più forte

della morte e del tempo;

come solo una donna

sa essere e insegna a vivere,

con gli occhi al cielo

e i piedi a contare i passi

verso un futuro sempre roseo,

con un'anima che pulsa

come lo scintillio di una stella.

Come solo una donna

e il suo unico modo di fare

che tanto mi piace, che tanto amo:

col sollievo di un sorriso

il piacere di un bacio

l'affetto di una carezza

e la forza di una valanga.

Come solo una donna può essere:

dolcemente fragile,

madre, amante, sorella

baciata da Dio

prima che dall'uomo.


 

            

Luca Gamberini

mercoledì 5 marzo 2008

dalla parte dell’ambiente, dalla parte del Pd

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/fragile-terra/1.html

sono immagini queste che fanno rabbrividire, vedere come il Pianeta Terra piano sta spegnendosi, come l'ambiente sia ormai al collasso. E più andiamo avanti, peggio sarà. Gli allarmismi non servono a nulla, bisogna fare, darsi da fare rimboccandosi le maniche. E Veltroni lo sa, ed è per questo che chi come me ha a cuore le tematiche dell'ambiente, può trovare nel Pd la risposta reale e concreta – non utopica – ai temi cosiddetti "verdi". L'Italia, per esempio, ha il sole: utilizziamolo per produrre energia (il 20% del totale) con pannelli solari che non inquinano di certo; incentiviamo la costruzione di rigassificatori e termovalorizzatori; diamo una spinta decisiva alla raccolta differenziata, che diventi una prassi non un'eccezione, - e Napoli non sarà più costretta a nascondere le sue bellezze che il mondo ci invia sotto montagne di spazzatura; recuperiamo le aree urbane degradate; lavoriamo sempre tenendo presente l'impatto ambientale, guardando con cura al patrimonio naturale che ci circonda e salvaguardandolo. Questo non vuol dire andare avanti coi "NO", perché coi "NO" rimaniamo sempre al palo: e allora anche la TAV, se progettata seriamente, discussa, dopo confronti con le comunità locali, si faccia, perché senza infrastrutture l'Italia non cambia e non può cambiare. "Virtus in medio stat" diceva Cicerone: e così sia, un giusto equilibrio tra sviluppo, sostenibilità ambientale e infrastrutture.

Ecco allora perché chi ama il verde, chi sta dalla parte dell'ambiente, può guardare con fiducia e serenità – come faccio io stesso – al programma del Partito Democratico. E le foto che si vedono nel link di Repubblica, potranno lentamente tornarsene nell'armadio. Ma con l'aiuto, il sostegno e la collaborazione di tutti. Dalla parte dell'ambiente, dalla parte del Pd.

link utili!

girando per il web ho deciso di linkare qui sotto alcuni particolari per averli a portata di mano in vista delle elezioni.
per poter visualizzare il Il programma di governo del Pd - Integrale:

http://www.partitodemocratico.it/gw/producer/dettaglio.aspx?id_doc=45315

qui si può leggere la storia del pd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Democratico_(Italia)#Le_origini

e qui invece le elezioni primarie del pd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Primarie_del_Partito_Democratico

spero di esservi stato utile
buona lettura!

venerdì 29 febbraio 2008

Alcune idee

Due temi che oggi mi sono balzati davanti agli occhi. Uno: i morti sul lavoro. Due: la qualità della televisione. Per quanto riguarda il primo, come bene ha detto ieri anche Veltroni, bisogna davvero che il Pd si impegni in modo strenuo e infaticabile per far smettere questa infinita serie di tragedie: il lavoro deve essere il perno attorno al quale far ruotare la nostra politica. I lavoratori sono un bene prezioso da tutelare e proteggere, sono donne e uomini che ogni giorno mettono a repentaglio la loro vita per racimolare qualche euro con cui sopravvivere. Se guardiamo al mondo del lavoro di oggi vengono i brividi: morti bianche, lavoro in nero, precarietà. Un Paese come il nostro deve sradicare questi mali il prima possibile. E il Pd sono certo ce la farà, aprendo tavoli con le parti sociali, instaurando un proficuo confronto con le associazioni di categoria, incentivando assunzioni a tempo indeterminato e con altre misure che Veltroni ha dimostrato di aver ben chiare in mente.

Infine il tema della televisione: provate a guardare un qualsivoglia telegiornale, vi troverete davanti alla presente sequela: Erba+Gravina+ammazzamento del giorno; no: non può essere che questa sia l'informazione che si fa in Italia, questo smodato culto della morte deve sparire. Se poi la sera non sapete cosa fare e cercate un qualche programma, bè in bocca al lupo: sempre le stesse facce, gli stessi quiz, le stesse scenate. Ha ragione Pippo Baudo quando dice che questa tv è davvero di una qualità infima. La cosa peggiore che gli italiani sono abituati a questo prodotto. Credo che il Pd in questo abbia un compito molto arduo ma fondamentale: rieducare gli italiani verso un uso consapevole della televisione, affinché il prodotto che viene offerto sia culturalmente interessante ed appetibile, non un pentolone all'interno del quale convivono realtà tra di loro incompatibili, o peggio ancora volgari e frivole. La cultura perciò un tema necessario, perché senza cultura non c'è coscienza del passato e tantomeno ci sono quegli strumenti medianti i quali è possibile leggere il presente in chiave critica e analitica.

martedì 26 febbraio 2008

Damose da fà

Compagni, proseguite il vostro lavoro casa per casa, strada per strada”.

Così Enrico Berlinguer decise di congedarsi dal mondo, con queste parole da un comizio in quel di Padova, prima di venir colpito da un ictus che lo avrebbe portato alla morte.

Politica vuol dire realizzare”. Questo invece il motto di un altro grande della nostra politica, Alcide De Gasperi che pronunciò queste parole nel 1949 a Milano.

Ed è allora con queste due esortazioni che credo dobbiamo metterci in cammino. Su tanti fronti. Il primo dei quali si chiama campagna elettorale. È un cammino brevissimo, 45 giorni. Per questo è necessario un grande dispiegamento di forze, di impegno, di passione e di cuore: vedete, noi italiani abbiamo già visto cosa significa consegnare l’Italia alle destre, direi che tutti ci siamo accorti quali danni ciò abbia provocato in termini di sviluppo, di equità sociale e di produttività. Per questo ritengo che gli italiani non voteranno troppo facilmente per l’altra parte: piuttosto si asterranno. È questo il grande male che dobbiamo sconfiggere, il nostro vero avversario: l’astensione.

Dobbiamo dimostrare fattivamente e concretamente che il Partito Democratico è davvero l’unica risposta seria ed effettiva ai problemi del Paese: se guardiamo a cosa dicono gli esponenti del centro destra, tutti criticano Veltroni, nessuno che proponga, sono un po’ come dei pugili all’angolo: non hanno proposte se non quelle di contestare e criticare il passato governo e le idee del Pd, ma di loro idee, di loro programmi neanche l’ombra.

Per questo dico: crediamoci e sono sicuro che ce la faremo, per quanto i loro sondaggi dicano che sono in vantaggio: un consiglio, una volta che arrivino al 100% dei consensi si fermino, oltre non si può andare.

Ma tornando a noi dobbiamo sentirci chiamati ad una battaglia mediatica e pacifica per mostrare la bontà delle nostre idee e ribattere colpo su colpo alle esternazioni e alle critiche che piovono dal centro destra, perché arriveranno, vuote come al solito ma arriveranno, e noi mostreremo la loro fragilità.

Infine l’altro cammino che si sta aprendo, il nostro, quello più diretto a noi tutti: ovvero il Gruppo Giovani del Circolo del Pd di Corticella. Credo sia un’esperienza unica, una scommessa quasi impensabile fino a qualche tempo fa. Si sta rivelando l’esatto contrario: stiamo dimostrando che un progetto giovani è affrontabile, sostenibile e realizzabile. E la serata del 15 Marzo lo testimonierà, ne sono certo. E lo dico sulla base delle nostre facce, di quelle facce che sto vedendo finalmente animare il nostro circolo: nuove, giovani, vogliose di fare e di mettersi in gioco. Lo dimostra il fatto che alcune persone provengono da zone ben lontane, come Calderara o Murri, o anchhe da aree limitrofe come l'arcoveggio: e questo perché c’è davvero voglia di fare e di cambiare le cose. È bello vedere questo, fa venir voglia di tornare a far politica e spero che tanti altri inizieranno a pensarla come noi.

Ci aspetta subito la sfida della campagna elettorale: e noi abbiamo risposto con tutta una serie di iniziative tra le quali spiccano ben 5 banchetti e la magica serata del 15 Marzo.

E non ci fermeremo qua. Dal 16 Marzo dovremo ingegnarci per un’iniziativa conclusiva della campagna elettorale. Credo però che se possiamo lavorare con questa autonomia e questa forza, molti meriti vadano ascritti alle disponibilità del nostro circolo di Corticella, al suo segretario, alla segreteria e a tutto il comitato: senza le risorse umane ed economiche messe a nostra disposizione ciò non sarebbe mai stato possibile. Cercheremo quindi di meritare questi sforzi e cercheremo anche di conquistare la fiducia di tutti quegli elettori, giovani ma non solo, che oggi non si riconoscono ancora nel Partito Democratico, ma non solo perché lo votino, bensì perché possano condividere insieme a noi il progetto di cambiare le cose.

Mi sono un po’ dilungato ma ritenevo necessario farlo. Dobbiamo infatti dire, dire e dire ancora. Ma soprattutto, e qui chiudo, dobbiamo ascoltare, ascoltare ancora ascoltare.

Le incazzature della gente, così come i complimenti, il sostegno così come le accuse e le critiche: quando si innesca un meccanismo di innovazione si vanno provocare tutta una serie di reazione che non sempre sono positive. È il rischio dell’innovazione. È la scommessa del cambiamento. Una scommessa da vincere. E noi la vinceremo.

Lavorando casa per casa, strada per strada.

luk

lunedì 25 febbraio 2008

eccomi!

ciao a tutti!
E' finalmente arrivato anche per me il momento di dire la mia! di dire come la penso!
non solo dire cosa mi piace e cosa non mi piace del PD, ma vorrei estendere in qualcosa di più generale!
sicuramente la nascita di questo partito ha cambiato e di molto il panorama politico italiano, forse è vero che è ancora presto per dare giudizi affrettati, perché comunque rimane un partito giovane, nato da poco tempo, che deve affrontare subito una campagna elettorale davvero dura e con davvero poco tempo per poterla organizzare!
da molti anni ormai la politica italiana ha dato modo di farsi anche odiare, con false promesse, con scandali e con sperperi davvero immensi! una politica unilaterale dove il cittadino contava solo per una X messa su di un foglio con una matita speciale in una domenica pomeriggio! passati quei dubbiosi minuti di voto il cittadino veniva completamente nullificato, veniva coperto da una folla di politici e politicanti dove non gli davano spazio per nulla!
ma ora, con la nascita del PD, ho l'impressione che tutto questa sia in un qualche modo cambiato!
da tempo abbiamo assistito a scandali (ne volete uno recente? bene! un noto senatore dell' UDC che viene coinvolto in scandali tra coca e prostituzione... e la cosa fantastica che, colto con le mani nel sacco, risponde " ero lontano da mia moglie da 5 o 6 giorni...hahaha che spettacolo! oppure sempre nell'UDC c'e un personaggio che si schiera dalla parte della famiglia, la difende, la sacralizza poi lui stesso ha un divorzio alle spalle e un secondo matrimonio in attivo!)
non faccio nomi per correttezza, tanto credo di parlare con gente che queste cose già le conosce e con gente che comunque non può smentirle!
la parola politica paura! ma noi possiamo cambiare questo timore che la gente ha, possiamo ridargli credito!
la destra di oggi ha paura del PD! lo si nota chiamaramente dal fatto che quando si presenta in TV o a un comizio, non parla mai delle sue intenzioni, ma affonda sempre sui punti della sinistra!
questo cosa significa secondo voi?
per me significa puro e semplice spiazzamento! il non sapere cosa dire ne cosa fare!
la realtà politica mia personale forse e nettamente più estremista, però credo si possa avere come giusto equilibrio un partito come il PD, che da voce a tutti!
io credo molto in quello che succederà nei giorni 13 e 14 aprile... alla fin ine quello che mi fàinnervosire (ma ciò rimane conforme all'atteggiamento della sinistra n.d.r.) è stata la caduta del governo ma non per l'opposizione, ma per una caduta in casa!
per un governo che stava lavornado, a mio avviso bene!
io appoggio anche la scelta dello stesso Veltroni, quella di correre da solo! secondo me è una scelta più che giusta!
basta con l'unirsi di mezzo mondo per prendere piu voti! basta! se sei un grande leader lo sei senza doverti vendere a nessuno!
cosi vedi davvero se sai fare politica o vendere fumo...
gente che litigae fino a novembre si sarebbe accoltellata, arriva clima di elezioni, ora piu amici che mai! venduti! e dir che uno di quei 2 pensavo avesse un minimo di sale in zucca e che fosse davvero un politico intelligente con il quale potersi confrontare.. ma ha dimostrato che senza il padrone è un piccolo cucciolo impaurito, capace di insultare e sbraitare da bravo "bastardino ammaestrato" solo in presenza del suo padrone..
ragazzi mi piacerebbe avere dei commenti su questo mio post e mi scuso in anticipo per la lunghezza!
ciao a tutti
luca

domenica 24 febbraio 2008

Si comincia

Comincerei col dire quello che mi piace e quello che non mi piace di questo partito democratico.

Mi piace che ci provi. Mi piace che con le scelte fatte (di buon senso ma rivoluzionarie nel nostro paese) abbia costretto un po' tutti gli altri ad adeguarsi. Mi piace che chi è stato condannato sarà fuori, mi piace che De Mita sia fuori ed Emma Bonino dentro, mi piace che andiamo soli piuttosto che male accompagnati, mi piace che tantissime donne siano state coinvolte, mi piace la mobilitazione dal basso.

Non mi piacciono alcune frange di questo PD. Non mi piace affatto che i temi etici siano fuori dalla campagna elettorale. Io voglio saperlo cosa pensa di fare questo partito sulla fecondazione assistita, sul testamento biologico e sulle coppie di fatto. Se coraggio e chiarezza sono il motto della campagna elettorale che lo siano fino in fondo. Non mi piacciono le operazioni di marketing eccessive, tipo candidare l'operaio superstite della TyssenKrupp.

Uolter fai un miracolo!! Per ora rifiuto l'idea che Lui possa tornare a palazzo chigi e rappresentare l'Italia agli incontri internazionali...

domenica 10 febbraio 2008

E' nata la mailing list del Circolo di Corticella








Google Gruppi
Iscriviti a Partito Democratico - Circolo di Corticella
Email:


Visita questo gruppo