..che Piersilvio Berlusconi sia già fidanzato (con un astro nascente del giornalismo italiano peraltro), se no potevo risolvere i miei problemi di precariato sposandolo. Ho visto che Luigi ha 20 anni, mi pare un po' acerbo per il matrimonio.
Ho in tasca anch'io il timer del precario medio italiano e - incredibile a dirsi - mi preoccupano di più gli interventi di stabilizzazione forzata che il persistere di questa situazione. Con i primi temo che molti posti di lavoro, per quanto precari, sarebbero messi a rischio. Gli slogan del tipo "Aboliamo la legge Biagi" mi inquietano. Un colpo di spugna che rischia di mettere in difficoltà solo chi è già in difficoltà. Serve una politica che abbia la lungimiranza di capire che le risposte ai problemi si trovano solo mediando gli interessi di tutte le parti in causa.
E' questo il motivo per cui credo in questo Partito Democratico.
(da precaria, quando sento parlare di lavoratori dipendenti con contratti collettivi nazionali e sindacati che li difendono non posso che pensare che nel 2008 sono ormai una categoria di privilegiati. C'è tutto un mondo di under 30 che queste cose se le sogna)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
credo che ora io non debba più preoccuparmi: il mio posto fisso precario è al sicuro, nessuno dovrà licenziarmi per tagliare i costi, continuerò a non costare nulla e a guadagnare poco.
assurdità tutte italiane
Posta un commento