mercoledì 19 marzo 2008

Di nuovo sul precariato

Ieri sera a Ballarò Roberto Maroni, sollecitato più volte da Giovanna Melandri - mentre Floris dormiva - ha detto che la risposta del centrodestra al problema del precariato è detassare gli straordinari. Cosa c’entra? Nulla. Oltretutto gli straordinari non sono pagati ai co.co.co. Ma qualcosa doveva pur dire.

Poco dopo, in un brillante ragionamento sul tema, lo stesso Maroni ha fatto l’esempio – calzante – di una commessa di un negozio di scarpe con contratto a progetto. LA COMMESSA NON PUO’ ESSERE UN LAVORO CON CONTRATTO A PROGETTO!!! È un lavoro senza le caratteristiche del progetto, è identico nel tempo e non ha un decorso né una conclusione. È come la segretaria. Una commessa con contratto a progetto è un ABUSO. La grande maggioranza dei contratti a progetto sono abusi.

Anche il problema dei salari è risolvibile secondo il centrodestra con la detassazione degli straordinari che a quanto pare è la panacea di tutti i mali dell’Italia.


martedì 18 marzo 2008

Drammi quotidiani

A Roma due ragazze travolte sulle strisce pedonali da un guidatore ubriaco e che ora è già tornato a casa agli arresti domiciliari come se nulla fosse. A Bologna, un paio di giorni fa, una ventunenne bergamasca è stata aggredita per ben due volte nel giro di pochi minuti da un marocchino 40enne che l'ha aspettata fuori dal locale dentro il quale era andata a cercare rifugio e protezione. Così non possiamo andare avanti. Servono pene certe, severe, forti, perché nel 2008 casi come questi sono assolutamente inaccettabili. Il nostro Veltroni ha però subito fatto presente il fatto, sottolineando come sia appunto inaccettabile che sia già tornato a casa ai domiciliari, chi sbaglia deve pagare. Le scuse non servono a nulla quando sulla strada rimangono i corpi di due persone, quando soprattutto non ci si ferma a prestare soccorso e si guida sotto l'effetto di alcol o stupefacenti. Per questo il Pd mi da fiducia e sicurezza, tranquillità. Se domani qualcuno sbaglierà, sono certo che se il Pd governerà l'Italia, allora ci saranno pene certe, effettive e niente sconti. Speriamo davvero di vincere le prossime elezioni, perché un'Italia più sicura passa anche da un voto dato a chi ha davvero a cuore la sicurezza di tutti noi, ovvero il Pd.

lunedì 17 marzo 2008

GRAZIE...GRAZIE A TUTTI!

sabato c'e stata la nostra festa del PD presso i laghetti di corticella! un vero successo oserei azzardare!
tanta fatica, vero, ma direi che lo sforzo e stato ben premiato!
circa 60 ingressi! direi non male no? per molti era la prima esperienza (me compreso per un contatto così diretto)
colgo l'occasione anche per ringraziare i cuochi che hanno fatto un eccellente lavoro in cucina, tutti coloro che hanno provveduto ai dolci e all'intervento di Germano Piani e Carmine Casella.
e stata una festa molto sentita, una festa che serviva! musica di tutti i generi e ragazzi di tutti i generi e età.
che dire, personalmente credo sia stata una grande festa, dove personalmente mi sono divertito vedendo ballare la gente sulla mia musica e su quella che anche gli altri ragazzi hanno portato!
ancora un grazie a tutti i partecipanti anche!
e spero in un presto arrivederci alla prossima festa a tutti!

venerdì 14 marzo 2008

Peccato...

..che Piersilvio Berlusconi sia già fidanzato (con un astro nascente del giornalismo italiano peraltro), se no potevo risolvere i miei problemi di precariato sposandolo. Ho visto che Luigi ha 20 anni, mi pare un po' acerbo per il matrimonio.

Ho in tasca anch'io il timer del precario medio italiano e - incredibile a dirsi - mi preoccupano di più gli interventi di stabilizzazione forzata che il persistere di questa situazione. Con i primi temo che molti posti di lavoro, per quanto precari, sarebbero messi a rischio. Gli slogan del tipo "Aboliamo la legge Biagi" mi inquietano. Un colpo di spugna che rischia di mettere in difficoltà solo chi è già in difficoltà. Serve una politica che abbia la lungimiranza di capire che le risposte ai problemi si trovano solo mediando gli interessi di tutte le parti in causa.
E' questo il motivo per cui credo in questo Partito Democratico.

(da precaria, quando sento parlare di lavoratori dipendenti con contratti collettivi nazionali e sindacati che li difendono non posso che pensare che nel 2008 sono ormai una categoria di privilegiati. C'è tutto un mondo di under 30 che queste cose se le sogna)

sabato 8 marzo 2008

100 volte auguri

8 Marzo 2008

100° Giornata delle Donne


 


 

Come solo una donna

ama e sa amare,

bella e immortale

con un cuore di cicatrici

ma un abbraccio più forte

della morte e del tempo;

come solo una donna

sa essere e insegna a vivere,

con gli occhi al cielo

e i piedi a contare i passi

verso un futuro sempre roseo,

con un'anima che pulsa

come lo scintillio di una stella.

Come solo una donna

e il suo unico modo di fare

che tanto mi piace, che tanto amo:

col sollievo di un sorriso

il piacere di un bacio

l'affetto di una carezza

e la forza di una valanga.

Come solo una donna può essere:

dolcemente fragile,

madre, amante, sorella

baciata da Dio

prima che dall'uomo.


 

            

Luca Gamberini

mercoledì 5 marzo 2008

dalla parte dell’ambiente, dalla parte del Pd

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/fragile-terra/1.html

sono immagini queste che fanno rabbrividire, vedere come il Pianeta Terra piano sta spegnendosi, come l'ambiente sia ormai al collasso. E più andiamo avanti, peggio sarà. Gli allarmismi non servono a nulla, bisogna fare, darsi da fare rimboccandosi le maniche. E Veltroni lo sa, ed è per questo che chi come me ha a cuore le tematiche dell'ambiente, può trovare nel Pd la risposta reale e concreta – non utopica – ai temi cosiddetti "verdi". L'Italia, per esempio, ha il sole: utilizziamolo per produrre energia (il 20% del totale) con pannelli solari che non inquinano di certo; incentiviamo la costruzione di rigassificatori e termovalorizzatori; diamo una spinta decisiva alla raccolta differenziata, che diventi una prassi non un'eccezione, - e Napoli non sarà più costretta a nascondere le sue bellezze che il mondo ci invia sotto montagne di spazzatura; recuperiamo le aree urbane degradate; lavoriamo sempre tenendo presente l'impatto ambientale, guardando con cura al patrimonio naturale che ci circonda e salvaguardandolo. Questo non vuol dire andare avanti coi "NO", perché coi "NO" rimaniamo sempre al palo: e allora anche la TAV, se progettata seriamente, discussa, dopo confronti con le comunità locali, si faccia, perché senza infrastrutture l'Italia non cambia e non può cambiare. "Virtus in medio stat" diceva Cicerone: e così sia, un giusto equilibrio tra sviluppo, sostenibilità ambientale e infrastrutture.

Ecco allora perché chi ama il verde, chi sta dalla parte dell'ambiente, può guardare con fiducia e serenità – come faccio io stesso – al programma del Partito Democratico. E le foto che si vedono nel link di Repubblica, potranno lentamente tornarsene nell'armadio. Ma con l'aiuto, il sostegno e la collaborazione di tutti. Dalla parte dell'ambiente, dalla parte del Pd.

link utili!

girando per il web ho deciso di linkare qui sotto alcuni particolari per averli a portata di mano in vista delle elezioni.
per poter visualizzare il Il programma di governo del Pd - Integrale:

http://www.partitodemocratico.it/gw/producer/dettaglio.aspx?id_doc=45315

qui si può leggere la storia del pd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Democratico_(Italia)#Le_origini

e qui invece le elezioni primarie del pd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Primarie_del_Partito_Democratico

spero di esservi stato utile
buona lettura!